Dominio Email & Office Sito web Sito WP Hosting Strumenti
Indietro
.com
$ 7.99 $ 26.99 /1 ° anno
.io
$ 9.99 $ 66.99 /1 ° anno
Indietro
Accedi
Pannello di controllo Webmail Editor Web E-commerce File Manager WordPress

VPS o Cloud: quale soluzione di hosting scegliere per la tua azienda?

Scegli la soluzione di hosting più adatta alla tua attività.

Che tu gestisca un negozio online, un’applicazione o un portfolio digitale, il successo della tua attività dipende anche dall’hosting che scegli. Sono due le opzioni che si presentano con più frequenza: hosting VPS (Virtual Private Server) e hosting cloud. Il VPS offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, mentre l’hosting cloud è spesso scelto per la sua flessibilità.

In questo articolo, confronteremo in dettaglio VPS e hosting cloud per aiutarti a prendere la decisione migliore per il tuo sito web. Presenteremo i loro vantaggi, i limiti e i criteri essenziali da considerare.

Che tu stia lavorando al sito della tua piccola impresa, di una startup o di una grande azienda, questa guida ti aiuterà a selezionare la soluzione di hosting più adatta ai tuoi obiettivi.

Cos’è l’hosting VPS?

Prima di iniziare il confronto, diamo un’occhiata al funzionamento di ogni tipologia di hosting.

Un VPS (Virtual Private Server) è una macchina virtuale ospitata su un server fisico condiviso con altri utenti. Attraverso la virtualizzazione, ogni VPS funziona come un server indipendente con le proprie risorse assegnate (CPU, RAM, spazio su disco).

Il risultato è un ambiente isolato che offre un controllo maggiore rispetto all’hosting condiviso tradizionale.

Vantaggi dell’hosting VPS

Ecco i principali vantaggi dell’hosting VPS:

  • Pieno controllo: l’accesso root o amministratore ti consente di configurare il server in base alle tue esigenze specifiche.
  • Stabilità: prestazioni costanti grazie alle risorse dedicate.
  • Costi contenuti: un VPS è spesso una soluzione più economica rispetto a un server completamente dedicato.

Limitazioni dell’hosting VPS

Tuttavia, l’hosting VPS presenta alcune limitazioni:

  • Scalabilità limitata: l’aggiunta di risorse potrebbe richiedere una migrazione o il riavvio del server.
  • Gestione tecnica: la manutenzione e la sicurezza richiedono conoscenze tecniche.

Cos’è l’hosting cloud?

L’hosting cloud è un tipo di hosting che funziona tramite una rete di server interconnessi, spesso distribuiti su più data center. Le risorse sono raggruppate e disponibili su richiesta.

Puoi facilmente adattare la potenza di elaborazione, lo spazio di archiviazione o la larghezza di banda in base a come si evolve la tua attività.

Vantaggi dell’hosting cloud

  • Scalabilità flessibile: aumenta o diminuisci le tue risorse in tempo reale, senza tempi di inattività.
  • Alta disponibilità: i dati vengono replicati su più server, riducendo il rischio di interruzioni del servizio.
  • Prezzi a consumo: paghi solo quello che utilizzi.

Limitazioni dell’hosting cloud

  • Controllo limitato: l’infrastruttura è gestita da un provider terzo.
    Fatturazione variabile: può essere difficile prevedere i costi con una tariffazione basata sul consumo.

VPS vs cloud: fattori chiave da considerare

Per scegliere tra un hosting VPS e una soluzione cloud, consigliamo di confrontare i punti di forza e i limiti in base a cinque criteri chiave: prestazioni, flessibilità, sicurezza, gestione e manutenzione e costi.

Ecco una panoramica dettagliata per aiutarti a prendere la decisione giusta. 

Prestazioni

  • VPS: hai risorse dedicate (CPU, RAM, storage), quindi le prestazioni sono stabili. Tuttavia, la disponibilità dipende dal server fisico su cui è ospitato il VPS. Se il server si blocca, il servizio può essere interrotto a meno che tu non abbia soluzioni di backup in atto.
  • Cloud: l’hosting cloud si basa su più server interconnessi. Questo garantisce un’alta disponibilità: se un server si guasta, un altro prende il suo posto automaticamente. Le prestazioni sono scalabili, poiché le risorse possono essere regolate in tempo reale.

Flessibilità

  • VPS: puoi scalare le risorse, ma spesso è necessario un intervento manuale. Potresti dover passare a un piano superiore o riavviare il sistema per aumentare la capacità (ad esempio, più RAM o più core CPU).
  • Cloud: la flessibilità è uno dei suoi principali vantaggi. Puoi aumentare o ridurre le risorse istantaneamente, senza interruzioni del servizio. È ideale per aziende con volumi di traffico variabili.

Sicurezza

  • VPS: hai un ambiente isolato con accesso completo al tuo server. Ciò consente configurazioni di sicurezza personalizzate (firewall, antivirus, ecc.). La responsabilità della sicurezza ricade solitamente su di te o sul tuo team tecnico.
  • Cloud: i provider cloud offrono protocolli di sicurezza avanzati, tra cui crittografia dei dati e backup multipli. Tuttavia, poiché condividi l’ambiente con altri, la riservatezza potrebbe essere un problema se le misure di sicurezza non vengono applicate correttamente.

Costi

  • VPS: il prezzo è generalmente fisso, in base alle risorse scelte. È una soluzione prevedibile che consente una facile gestione del budget, rendendola ideale per le aziende con esigenze stabili.
  • Cloud: i prezzi sono variabili e basati sull’utilizzo effettivo delle risorse. Di solito è conveniente, ma i costi possono aumentare durante i picchi di traffico.

Gestione e manutenzione

  • VPS: in genere sei responsabile della gestione del server, inclusa l’installazione di aggiornamenti software e patch di sicurezza. Hai il controllo completo, ma avrai bisogno di competenze tecniche o di un amministratore, a meno che tu non scelga un piano Managed VPS.
  • Cloud: la maggior parte delle soluzioni cloud sono gestite, semplificando la gestione tecnica. Il provider si occupa delle attività tecniche più complesse.

Tabella comparativa completa: VPS vs hosting cloud

Abbiamo raccolto tutti i dati necessari per confrontare l’hosting cloud con l’hosting VPS:

Criteri VPS (Virtual Private Server) Hosting cloud
Definizione Server virtuale ospitato su un server fisico, con risorse dedicate Hosting distribuito su più server interconnessi (infrastruttura cloud)
Infrastruttura Singolo server fisico, suddiviso in server virtuali Rete di server fisici, ridondanti e distribuiti
Prestazioni Stabili, dipende dalle risorse assegnate Flessibili, scalabili con il carico, alta tolleranza ai guasti
Scalabilità Limitata, spesso richiede un intervento manuale Altamente flessibile, auto-regolabile in base alle esigenze
Disponibilità (Uptime) Buona, ma dipende da un singolo server fisico Molto elevata, grazie alla ridondanza su più server (failover)
Sicurezza Ambiente isolato, configurazione personalizzabile Maggiore sicurezza da parte del provider, dati ridondanti e sottoposti a backup
Controllo Accesso root/admin completo, gestione autonoma Minor controllo sulle infrastrutture, dipendenza dal provider
Facilità di gestione Richiede competenze tecniche per l’amministrazione Gestione semplificata, spesso gestita dal provider (PaaS)
Costi Canone mensile fisso, prevedibile Costi flessibili ma variabili, a consumo
Implementazione Installazione manuale, i tempi dipendono dalla configurazione Implementazione rapida e automatizzata tramite interfacce di gestione
Manutenzione A carico del cliente (aggiornamenti, sicurezza, backup) Gestita dal provider nelle soluzioni di Cloud gestito
Capacità di upgrade Limitata dalla capacità del server fisico Praticamente illimitata, risorse scalabili quasi istantaneamente
Ideale per Applicazioni aziendali, siti web con traffico stabile, e-commerce di medie dimensioni Aziende con picchi di traffico, app SaaS, servizi in forte crescita
Vantaggi – Costi fissi e controllati
– Controllo totale
– Isolamento garantito
– Elevata disponibilità
– Massima flessibilità
– Gestione semplificata
Svantaggi – Scalabilità manuale
– Manutenzione a carico dell’utente
– Costi difficili da prevedere
– Minore controllo sulla configurazione
Casi d’uso Siti vetrina, ERP, CRM, e-commerce con traffico costante Applicazioni mobili, piattaforme di e-commerce ad alto traffico, archiviazione dati

VPS o cloud: quale sistema di hosting è più adatto a te?

Ogni azienda ha esigenze di hosting specifiche.

  • VPS: ideale se hai bisogno di stabilità, controllo dei costi e pieno accesso al server, soprattutto se il tuo traffico è prevedibile.
  • Cloud: perfetto per una crescita rapida, esigenze di scalabilità e gestione semplificata, senza doverti preoccupare dell’infrastruttura.

Grandi aziende

Le grandi imprese hanno spesso esigenze complesse in termini di sicurezza, prestazioni e scalabilità. L’hosting cloud è solitamente la scelta preferita perché permette di gestire grandi volumi di dati garantendo un’elevata disponibilità e la massima flessibilità.

Consente inoltre la gestione centralizzata e la protezione dai failover, assicurando che le risorse si spostino automaticamente su un sistema di backup in caso di problemi.

PMI (Piccole e Medie Imprese)

Le PMI generalmente cercano di avere un buon rapporto qualità-prezzo e mantenere una certa flessibilità. Se le esigenze di risorse sono prevedibili e moderate, un VPS può essere una soluzione economica e sufficiente.

Tuttavia, se l’azienda prevede una rapida crescita o grandi variazioni nel traffico, l’hosting cloud è più adatto, grazie alla sua scalabilità e alle opzioni di archiviazione flessibili.

Microimprese

Una microimpresa avrà spesso un budget limitato e necessità più semplici. Un VPS è un’opzione ideale perché offre un buon equilibrio tra costi e prestazioni. Fornisce il pieno controllo sulle risorse pur essendo più conveniente di una soluzione cloud, il che lo rende un’opzione solida per una microimpresa.

Start-up

Le start-up vivono spesso fasi di rapida crescita, con esigenze mutevoli che richiedono flessibilità. L’hosting cloud è generalmente l’opzione preferita perché si adatta facilmente a requisiti diversi senza che la gestione dell’infrastruttura diventi un problema. Grazie alla sua scalabilità, le start-up possono gestire una domanda improvvisa senza interruzioni del servizio e pagare solo per le risorse effettivamente utilizzate.

Liberi professionisti o ditte individuali

I freelance e le ditte individuali che gestiscono piccoli progetti o siti web personali troveranno nell’hosting VPS una soluzione sufficiente. È un’opzione conveniente che offre il controllo completo sul server e sulle sue risorse. L’hosting cloud può essere più costoso a meno che non ci sia una chiara necessità di capacità avanzate, rendendo il VPS la scelta più logica per progetti su piccola scala.

In sintesi, il VPS è ideale per le piccole imprese con esigenze prevedibili e gestione semplificata, mentre l’hosting cloud è più adatto alle aziende in rapida crescita che necessitano di flessibilità e scalabilità.

Trasforma la tua idea in realtà con un dominio

Trasforma la tua idea in realtà con un dominio

Mostra al mondo chi sei. Trova il dominio perfetto per la tua attività o idea.

Trova il tuo dominio
  • Scegli tra centinaia di estensioni di dominio
  • Facile accesso alle impostazioni DNS
  • Sottodomini illimitati
  • Da gestire in piena sicurezza
  • Prezzo conveniente
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Domande frequenti

Qual è la differenza tra VPS e cloud?

La differenza principale tra un VPS (Virtual Private Server) e una soluzione cloud risiede nell’infrastruttura e nella flessibilità. Un VPS è una macchina virtuale dedicata in esecuzione su un server fisico, con risorse specificamente assegnate a un solo utente. Offre il pieno controllo sull’ambiente di hosting ma ha limitazioni di scalabilità.

Le soluzioni cloud, invece, si basano su un’infrastruttura distribuita, in cui le risorse sono condivise tra più server. Questo approccio fornisce una scalabilità pressoché illimitata e la flessibilità di adattare le risorse in base alla domanda, il che è ideale per le aziende in rapida crescita.

Un VPS è più sicuro di una soluzione cloud?

Il livello di sicurezza di un VPS e di una soluzione cloud dipende in larga misura dalla configurazione e dalle misure di sicurezza messe in atto dal provider di hosting. In teoria, un VPS può offrire un ambiente più isolato poiché funziona su un server dedicato e non condivide risorse con altri utenti, riducendo determinati rischi per la sicurezza.

Tuttavia, le moderne soluzioni cloud offrono anche funzionalità di sicurezza avanzate, come ridondanza dei dati e protezione DDoS, più difficili da implementare su un VPS. La scelta tra le due soluzioni dipende dalla tua strategia di gestione del rischio e dalle esigenze di sicurezza specifiche.

Qual è il costo medio dell’hosting cloud per una PMI?

Il costo dell’hosting cloud per una PMI varia notevolmente a seconda delle dimensioni dell’azienda, delle risorse richieste e del provider scelto. In media, le PMI possono aspettarsi di pagare tra 20 e 500 euro al mese per una soluzione cloud, a seconda dei servizi inclusi (archiviazione, larghezza di banda, sicurezza, ecc.). I piani base in genere partono da 20 a 50 euro al mese, mentre le soluzioni più avanzate o personalizzate con maggiore capacità di archiviazione e di elaborazione possono raggiungere importi più elevati. Dovresti valutare le esigenze specifiche della tua azienda per selezionare il piano più adatto.

È possibile migrare facilmente da un VPS a un hosting cloud?

MLa migrazione da un VPS a una soluzione cloud può essere più o meno semplice a seconda dell’architettura del VPS attuale e dell’infrastruttura cloud di destinazione. In generale, la migrazione può avvenire senza particolari problemi, a patto che applicazioni e dati siano compatibili con l’ambiente cloud scelto. In ogni caso, potrebbero essere necessarie alcune operazioni aggiuntive, come riconfigurazione dei servizi, gestione dei database o adattamento dell’ambiente di sviluppo.

Molte piattaforme cloud offrono strumenti di migrazione per semplificare il processo. Si consiglia di pianificare attentamente la migrazione e di assicurarsi che il provider cloud supporti i requisiti tecnici della tua infrastruttura.

Porta la tua attività al livello successivo

Che tu abbia una microimpresa, una PMI o una start-up in rapida crescita, scegliere una soluzione di hosting affidabile e ad alte prestazioni è essenziale per il successo della tua attività online.

Se cerchi un ambiente stabile, sicuro e facile da gestire, il nostro VPS è la soluzione ideale per te. Con risorse dedicate, flessibilità totale e controllo completo sul server, il nostro VPS ti permette di ospitare siti web, applicazioni aziendali o e-commerce in condizioni ottimali. Avrai a disposizione prestazioni costanti, sicurezza avanzata e gestione semplificata, il tutto a un prezzo trasparente e conveniente.